Gli Istituti Tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico. Allo stesso tempo favoriscono lo sviluppo di competenze che permettono un immediato inserimento nel mondo del lavoro (in un’impresa o in un’attività autonoma). Con il diploma di Istituto Tecnico è possibile proseguire gli studi all’università soprattutto nei corsi di laurea scientifici tecnologici ed economici. IL SETTORE ECONOMICO Amministrazione, Finanza e Marketing fornisce le competenze per capire : il mondo aziendale, assicurativo e finanziario: le attività delle aziende, come gestire la produzione, come promuovere i prodotti. I nuovi Istituti tecnici valorizzano il binomio scienza e tecnologia per favorire la crescita della cultura dell’innovazione. Con il diploma di Istituto tecnico i giovani imparano a capire il mondo e sviluppano il piacere di partecipare alla sua trasformazione.
COMPETENZE IN USCITA
Il diploma in Amministrazione, Finanze e Marketing permette: Il proseguimento degli studi, vista la completezza della preparazione attraverso un ampio spettro di scelta tra le facoltà universitarie, accesso a scuole superiori di perfezionamento e a Scuole di formazione specialistiche; l’inserimento nel mondo del lavoro nell’area amministrativa gestionale di tutte le imprese, nell’import-export, presso banche, assicurazioni e strutture commerciali; nell’area amministrativa gestionale di Camere di Commercio, enti territoriali quali Comuni, Province, Regioni, Amministrazioni Statali, Aziende.